N1004599# Una casa così.
Càlice Lìgure (Carxi in ligure)
Venendo da Finale Ligure, all'inizio del paese c'è l'indicazione "Via Vecchia". Si svolta a gomito a destra e, qualche metro più alti, a sinistra e si è in una stradina che corre a fianco della provinciale ma un po' più su, passa davanti al museo di arte contemporanea, quindi sotto la chiesa e sembra terminare> sulla strada per Carbuta. In realtà prosegue oltre e dopo il ponte diventa Via Inomonte.
Quasi alla fine della via (foto sopra).
---------------------------------------
Càlice Lìgure (Carxi in ligure) è un comune italiano di 1.691 abitanti della provincia di Savona in Liguria. Il comune è situato nell'entroterra di Finale Ligure, nella piana fertile sita alla confluenza del torrente Carbuta con il rio Pora, il nucleo abitato è equilibrato e vasto, gli scenari montani tutt'attorno sono ricchi e suggestivi, il centro abitato è curato e in continua equilibrata espansione. L'antico territorio di Calice, del quale però non rimangono riferimenti di una possibile testimonianza di epoca romana, venne compreso nella Marca Aleramica di Aleramo del Monferrato nel X secolo, fino a quando divenne possesso di Bonifacio del Vasto nel 1091.
(da wikipedia)
circa a metà,
quasi all'inizio.
Nessun commento:
Posta un commento