![7] Millesimo (SV): Il Castello del Carretto - ❹](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sfZkTlN9zG4U6sYeheezFSK2NJnvX8w78JzOdTurDXxFpg-k7kw5zuiNECtInrURsUz19JHkWOgSX9RMK9k5TF52oW5RwRNPtHHI4FfCAG-gjgCAGNhXE3fQCHT2wG80Bq=s0-d)
07SV Millesimo N1008743 -
⊳MELIOR⊲
Edificato da Enrico II del Carretto a difesa del borgo, con i castelli di Cengio, Cosseria e Roccavignale, costituiva un quadrilatero a protezione della via tra Piemonte e Liguria attraverso le Langhe. Le sue sorti sono legate a quelle del borgo di Millesimo. La torre in pietra, il maschio e la parete est sono le parti più antiche, risalenti alla seconda metà del XIII secolo. Nel 1989 venne acquistato dall’Amministrazione Comunale, che dieci anni dopo ne iniziò l’opera di restauro e recupero funzionale.
La posizione di Millesimo, adagiato sulla riva destra della Bormida, stretto tra la roccia del castello e il fiume Bormida, è tipica del Medio Evo, quando molti villaggi di pianura, distrutti dalle invasioni barbariche, vennero abbandonati per nuovi insediamenti posti su colli o speroni rocciosi meglio difendibili. Anche a Millesimo il borgo nuovo rinacque più a monte di quello che doveva essere stato il vicus romano.
VEDI
La torre a valle.
.
Vista dalla riva sinistra della Bormida
Nessun commento:
Posta un commento